
P-SYNCHRO
Dati principali del Corso ONLINE
smartphone / tablet
P-SYNCHRO
Scegli questo corso per essere autorizzato a manutenzionare/riparare il P-SYNCHRO
Secondo Stadio: Effetto Venturi regolabile (Dive/Pre Dive)

Partecipando a questo corso verrai guidato attraverso tutte le fasi che riguardano la conoscenza del funzionamento degli erogatori Seac, e imparerai a manutenzionare/riparare il P-Synchro.
Scopri in cosa consistono i 4 moduli che compongono il corso.
Buon divertimento !
Ecco i moduli inclusi in questo corso:
Modulo 1: Corso Basic
imparerete i principi di funzionamento degli erogatori Seac, e più precisamente:
che cos'è un erogatore
a cosa serve
come funziona
che cos'è un primo stadio
come funziona
che cos'è un secondo stadio
come funziona
Parleremo poi dell'organizzazione dell'area di lavoro e vedremo le fasi da seguire per regolare un erogatore Seac
Modulo 2: Introduzione
Parleremo dell'utilizzo della documentazione tecnica, tempistica di controllo e revisione degli erogatori Seac, linee guida generali delle revisione.
Modulo 3: Primo Stadio P
Imparerete a revisionare/riparare il Primo Stadio P
Modulo 4: Secondoi Stadio Synchro
Imparerete a revisionare/riparare il Secondo Stadio Synchro
Dopo aver svolto questi 4 moduli, potrete mettervi alla prova con il Test finale, per ottenere il certificato che vi abilita a revisionare/riparare il P-Synchro
Elenco lezioni
I requisti fondamentali per partecipare a questo corso sono:
Possedere un erogatore P-Synchro funzionante
Possedere l'attrezzatura necessaria (chiavi, banco test etc...)
Seac consiglia di scaricare il materiale tecnico disponibile nella sezione "Documenti Tecnici" e utilizzarlo durante il corso.
Come visto in precedenza, dopo aver visionato i 4 moduli del corso, potrete svolgere il test finale.
Risponderete a 20 domande, e, per ottenere la certificazione, dovrete fornire l'80% di rispose esatte.
Potrete ripetere il test senza limite del numero di tentativi
Per partecipare a questo corso la conoscenza approfondita degli erogatori e del loro funzionamento non è requisito fondamentale.
Il corso Basic è stato creato con lo scopo di fornire a chi non ha familiarità con questo genere di prodotto, e con le procedure di manutenzione, le conoscenze necessarie.
I moduli del Primo e Secondo Stadio, vi guideranno passo dopo passo, attraverso tutte le fasi della manutenzione, per farvi giungere preparati al test finale.